Settimanale di varia umanità carceraria C.C. di Monza Numero 43/25 26 ottobre 2025 XXX domenica Tempo Ordinari
Uomini di fronte a Dio Gesù stesso chiarisce subito a chi intende rivolgersi con la parabola che sta per raccontare (Lc 18, 9-14). “Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri”. Con una aggravante: la presunzione e il disprezzo si manifestano durante la preghiera, momento di comunione con Dio e i fratelli. Il fariseo inizia la preghiera dicendo: O Dio, ti ringrazio. E’ vero, ringrazia; ma non Dio bensì se stesso, per tutto ciò che non è (non commette né peccati né reati, e questo conta), e per tutto ciò che fa (ligio alle prescrizioni religiose, alla forma, e questo conta meno). Non Dio, ma se stesso al centro della preghiera. Ponendo se stesso allontana gli altri (che pure sono fratelli). Se lui è al centro gli altri in qualche modo sono lontani, separati da un muro di superbia e superiorità. Questo è il terreno fertile dove contrasti e rancori attecchiscono facilmente. Il pubblicano, fermatosi a distanz...